Nino franco "rustico" prosecco brut doc
Descrizione
Denominazione: prosecco di treviso doc
Zona di produzione: treviso
Uve: 100% glera
Aspetto: giallo paglierino brillante con bollicina fine e delicata
Olfatto: fine, note di fiori bianchi freschi, aromi agrumati
Gusto: frutto croccante, mela gialla e pera, fresco e sapido. Molto beverino
Vinificazione: le uve sono pigiate in modo soffice, il mosto fiore viene fatto fermentare in vasche d’acciaio e la rifermentazione in autoclave con metodo martinotti, per perseverare tutti gli aromi dell’uva e la sua fragranza fruttata
Grado alcolico:11% vol
Temperatura di servizio: 6°-8° c
Formato: 0,75 lt
Abbinamento: stuzzichini, sushi, antipasti caldi di pesce, frittura
Nel 1919 nascono le cantine franco,a valdobbiadene, un piccolo paese nel trevigiano protetto dalle dolci colline venete, disegnate dai numerosi vigneti di uva glera, tradizionalmente chiamata prosecco; grazie ad antonio, che mira fin dall’inizio a realizzare un prodotto di qualità.
Col figlio nino, che continua la tradizione paterna, l’azienda cresce, si consolida ed espande.
Ma è primo, dapprima col padre nino e successivamente da solo, a dare alla cantina un’impostazione moderna.
Fin dal momento in cui entra in azienda, dopo aver conseguito il diploma alla scuola di enologia di conegliano veneto, primo focalizza il proprio lavoro su un preciso modello di qualità appreso durante le sue numerose esperienze di viaggio e di studio.
All’inizio degli anni novanta, sorretto dalla convinzione che un buon vino si ottiene controllando la produzione fin dall’origine, primo prende in conduzione un vigneto dove sperimenta nuove tecniche di impianto e di utilizzo di vecchi cloni. Nel frattempo continua la sua stretta collaborazione con dei viticoltori della zona, al fine di sviluppare la sua idea di valorizzazione di questo vitigno.
Primo è affiancato dalla moglie annalisa e dalla figlia silvia che supporta tutte le scelte
I vitigni del prosecco “rustico” nino franco vengono coltivati nella zona di media e alta collina dell’area di produzione classica del prosecco. Il clima fresco e ventilato e i terreni di matrice calcareo-argillosa, garantiscono uve dalle note aromatiche intensi ed eleganti.
Recensioni (0)
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping