Ceretto langhe arneis blangè doc bio
Descrizione
Denominazione:langhe doc
Zona di produzione: vezza d'alba, castellinaldo, alba (piemonte)
Uve: 100% arneisaspetto: giallo paglierino vivo e luminoso, cristallino
Olfatto : fine, mix di frutta tropicale, ananas, banana, erbaceo, erba appena tagliata e biancospino
Gusto: fruttato, richiami di mela, pera, pesca, vaniglia e tanta fruttatropicale, secco, buon equilibrio tra la morbidezza, la freschezza e la sapidità. Buona mineralità
Vinificazione: tecnica della criomacerazione, cioè il contatto delle bucce con il mosto per circa 12 ora ad una temperatura di 5°c. Questa tecnica favorisce la massima estrazione degli aromi primari dell’uva salvaguardando la pulizia aromatica e la delicatezza del frutto
Grado alcolico: 13 % vol
Temperatura di servizio: 8°-10°c
Annata: 2020
Formato:0,75 lt
Abbinamento: ideale con piatti freschi non troppo elaborati, pesce al forno, crudi di pesce, primi piatti e crostacei
L’azienda vinicola ceretto nacque negli anni ‘30 del novecento: riccardo ceretto, che non possedeva vigneti, vinificava comprando uve altrui. La svolta coincise con l’ingresso in azienda dei figli bruno e marcello, che portavano con sé un pensiero innovativo per l’epoca: l’importanza della terra.
Negli anni ‘60 bruno e marcello cominciarono a mappare i terreni da cui venivano i vini migliori, e ad acquistare i vigneti. Dalla terra non si sarebbero più allontanati.
Il roero arneis ''blangè'' ceretto può essere considerato come l'avanguardia dei bianchi piemontesi fino ad allora nascosti all'ombra dei ben più blasonati cugini rossi delle langhe, il pioniere assoluto dei bianchi di roero. Un uva, l'arneis, che fino al 1985 veniva usata tra filari del nebbiolo per proteggerlo dagli insetti, ma che, da una grande intuizione dei fratelli ceretto, è adesso emblema di qualità, pregio e raffinatezza.
Prodotto da uve 100% arneis, provenienti da vigneti situati nei territori di vezze d’alba, castellinaldo, canale e alba, in provincia di cuneo. Qui i terreni sono composti per il 50% da argilla, per il 30% limo e per il 20% di sabbia e si trovano a un’altitudine compresa tra i 210 e i 290 metri sopra il livello del mare
Recensioni (0)
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping