Cavalchina pinot bianco prendina doc
Descrizione
Denominazione: garda doc
Zona di produzione: laghetto del frassino, sommacampagna (verona)
Uve: 100% pinot bianco
Aspetto: colore giallo paglierino con riflessi verdolini
Olfatto: note fruttate di mela verde e biancospino, molto fine
Gusto:secco, fresco, abbastanza sapido, note di frutta a polpa bianca ancora acerba
Vinificazione: l'uva vendemmiata i primi giorni di settembre viene pressata ed il mosto ottenuto, dopo chiarifica, viene fermentato a 18° c per circa due settimane. Il vino viene subito pulito dalle fecce e conservato in modo tale da evitare la fermentazione malolattica.
Grado alcolico: 12,5 % vol
Temperatura di servizio: 8° - 10°c
Annata: 2019
Formato: 0,75 lt
Abbinamento: con carni bianche, secondi a base di pesce, antipasti leggeri di salumi, formaggi freschi o di media stagionatura. Ottimo con i risotti ai frutti di mare, le vellutate di verdure e le insalate
L'azienda agricola “la prendina” ha storia recente nel settore vitivinicolo, fu acquisita nel 1958 e la coltivazione della vite, dopo profonde modifiche all'assetto idrogeologico, fu avviata facendo tesoro delle esperienze maturate a custoza dai proprietari.
Ben più antiche sono le prime tracce dell'esistenza della prendina in quanto fattoria.
La cartografia all'epoca dei gonzaga, signori di mantova, riporta l'esistenza della prendina, testimonianze verbali più recenti tramandano la presenza di una chiesa e di una torre, storicamente chiamata “colombaia”, tipica costruzione a base quadrata di tre piani, la quale fa parte degli attuali fabbricati ed è attualmente raffigurata nel logo aziendale.
Inizialmente i vini vennero commercializzati con il marchio della cavalchina; nel 1990 nasce la prendina come marchio completamente autonomo.
Recensioni (0)
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping