Bepin de Eto manzoni bianco igt
Descrizione
Denominazione: Colli Trevigiani igt
Zona di produzione: Conegliano (Treviso), a 270m s.l.m.
Uve: incrocio manzoni 6.0.13 (riesling renano x pinot bianco)
Aspetto: colore giallo paglierino carico
Olfatto: ricco di sfumature aromatiche, frutta tropicale, albicocca e glicine
Gusto: aromatico, avvolgente, con un finale sapido.
Vinificazione: leggera pressatura delle uve. Fermentazione in assenza delle bucce a temperatura controllata di 20 °c. Criomacerazione per 12 ore a 10 °c in presenza delle bucce. Affinamento in vasi d’acciaio per un periodo di 6 mesi.
Grado alcolico:12,5% vol
Temperatura di servizio: 12°-14°c
Annata: 2020
Formato: 0,75 lt
Abbinamento: risotti al radicchio, piatti a base di asparagi
Esistono dei sistemi mentali, dei modi di pensare che condizionano decisioni e azioni.
Alle volte sono il frutto di un percorso costruito nel tempo, altre volte sono innati processi di una tradizione di famiglia.
In veneto, tra i Colli di Conegliano, nell’azienda della famiglia ceschin questo ordine è sinonimo di eccellenza. E’ ricerca di una naturale coerenza tra le gesta che si compiono ed i pensieri che le generano. E’ l’umiltà di porsi sempre un passo indietro, collocandosi nella giusta prospettiva per apprendere con sguardo attento, dall’esperienza di padri e nonni. Così, spingendosi sempre alla ricerca di nuove sfide, nicoletto intraprese la costruzione di quella passione edificata sulle solide fondamenta dell’amore per la propria terra e costruita, anno dopo anno, con i mattoni dell’entusiasmo. Un’opera in divenire che passò al figlio mosè e a sua volta a suo figlio giuseppe. In lui, l’anima popolare più schietta della gente del luogo identificò una tale somiglianza con il nonno nicoletto, da attribuirgli il soprannome di bepin de eto, giuseppe del nicoletto.
Dal 1965, dopo aver appreso i segreti del mestiere ed aver conquistato la fiducia della sua terra, ettore, figlio di giuseppe, conduce con determinazione, aiutato oggi dalle sue tre figlie, l’azienda di famiglia. Ad essa ha voluto dare quel soprannome, Bepin de Eto, per ricordare suo padre, la sua famiglia, la sua storia.
Il manzoni bianco di bepin de eto è prodotto dalle uve dei vigneti delle colline di conegliano, alle pendici dei primi contrafforti dolomitici nella parte nord della provincia di treviso nelle colline del Felettano, con una tipologia di suolo argilloso.
Recensioni (0)
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping