Bastianich sauvignon doc
Descrizione
Denominazione: Colli Orientali del Friuli doc
Zona di produzione: colline di Buttrio, Premariacco e Cividale (Friuli)
Uve: 100% sauvignon
Aspetto: colore giallo paglierino intenso
Olfatto : intenso, fresco, pompelmo rosa, salvia, erbe officinali
Gusto: delicato, fresco, note mentolate, di uva spina e agrumate
Vinificazione: le uve raccolte, selezionate su banchi di cernita, vengono successivamente diraspate e pressate delicatamente con pressa pneumatica. Il mosto ottenuto viene fatto decantare per 12-24 ore prima di essere avviato alla fermentazione alcolica con lieviti selezionati a temperatura controllata (16-18 gradi) per 15-20 giorni fino ad esaurimento degli zuccheri. Inizia così il periodo di “batonage”, ossia la movimentazione periodica dei lieviti, che permette al vino di arricchirsi naturalmente di antiossidanti naturali e di affinarsi per 4 mesi. Dopo la chiarifica e la filtrazione, il friulano viene imbottigliato e fatto riposare 30 giorni
Grado alcolico:12,5 % vol
Temperatura di servizio:8°-10°c
Annata:2019
Formato: 0,75 lt
Abbinamento: ottimo da aperitivo, con cucina internazionale (messicana, coreana, indiana), con il sushi e sashimi, con cruditées e tartare di pesce, crostacei e molluschi vari, . Ideale con zuppe di verdure e carni bianche, formaggi freschi e funghi
L’azienda Bastianich, fondata nel 1997, è costituita da 40 ettari di vigneti, che si trovano in due zone distinte della doc colli orientali del friuli.
Il primo vigneto è situato sulle colline di buttrio e premariacco, nella zona più calda e più a sud della doc. Ed è influenzato dal calore proveniente dal mare .
Il secondo vigneto, che si trova sulle colline di Cividale del Friuli, è influenzato dalla bora, il vento freddo proveniente dal nord, che, nelle notti più rigide, produce vini di maggior intensità aromatica.
la "ponca" è l'elemento caratterizzante di questo territorio collinare di origine eocenica, il collio appunto, costituito pressochè integralmente da marna argillosa ("ponca" in lingua friulana) alternata a strati di arenaria (sabbie calcificate). E' ricca di calcare, potassio e fosforo e povera di sostanza organica, facilmente alterabile in presenza di agenti atmosferici, si sgretola velocemente, mutando dall'originario tono grigio-azzurognolo in colore grigio-giallastro fino a trasformarsi in terreno argilloso caratterizzato da buon trattenimento idrico
Il sauvignon, prodotto nei nostri vigneti più freschi, accentua la sua aromaticità, la tipica freschezza e la nota erbacea.
Recensioni (0)
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping