Abbazia di Novacella sylvaner doc
Descrizione
Denominazione: Alto Adige doc
Zona di produzione: Alto Adige
Uve: 100% sylvaner
Aspetto: colore giallo paglierino con riflessi verdolini
Olfatto : fruttato, frutta a polpa bianca matura, melone, sentore di fiori di campo ed erba medica
Gusto: morbido, fresco, con una buona struttura, mela e pera matura
Vinificazione: leggera pressatura delle uve. Fermentazione alcolica in acciaio e affinamento 6 mesi in acciaio
Grado alcolico:13% vol
Temperatura di servizio: 8°-10°c
Annata:2017
Formato: 0,75 lt
Abbinamento: risotto ai frutti di mare, antipasti di pesce, primi piatti vegetariani, pesce d’acqua dolce
La cantina dell’Abbazia di Novacella è considerata tra le più antiche attive del mondo. Già nel 1177 da papa alessandro iii fu riconosciuto al monastero il possesso dei vigneti nelle vicinanze. Attraverso donazioni, fondazioni, acquisti e scambi, l’abbazia accumulò considerevoli possedimenti di vigneti
Da 600 a 900 m s.l.m. All’inizio dell’ottocento, con la secolarizzazione, il monastero perse una parte dei vigneti, da allora fino ad oggi, tuttavia, i contadini usano consegnare la maggior parte delle uve all’abbazia, dove vengono lavorate per ottenere vini eccellenti.
I vigneti sono principalmente esposti a sud e a sudovest, è necessaria inoltre, per ottenere buoni risultati, una precisa armonizzazione tra la varietà dei vitigni e le micro esposizioni. Se questa combinazione di fattori pedoclimatici e varietà riesce, le forti escursioni termiche tra giorno e notte, e i magri terreni ciottolosi-sabbiosi, morenici di origine glaciale favoriscono la maturazione di uve che daranno vini con intensi aromi fruttati, con acidità e mineralità caratteristiche della zona.
Recensioni (0)
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping